V. Francesco Braganti, 19
47122 Forlì (FC)
Cel. 342-8704582
Email. info@bestcareers.it
Opportunità lavorative
società di ricerca e selezione personale

| Offerte di lavoro per Facility Manager |

Best Careers si distingue come partner strategico per Facility Manager di talento, offrendo un accesso privilegiato a opportunità di carriera di alto livello. La nostra agenzia, forte di un'esperienza consolidata nel settore della ricerca e selezione di personale qualificato, si impegna a connettere professionisti esperti con aziende leader, garantendo un matching preciso tra competenze e requisiti aziendali. Il nostro approccio personalizzato e la profonda conoscenza del mercato del lavoro ci permettono di offrire un servizio di consulenza mirato, supportando i Facility Manager nella realizzazione dei loro obiettivi professionali e le aziende nell'individuazione di figure chiave per il successo del loro business.

 

Perché scegliere Best Careers per la tua carriera da Facility Manager

Affidarsi a Best Careers significa scegliere un partner che comprende a fondo le dinamiche del settore e le esigenze dei Facility Manager di alto livello. La nostra agenzia offre vantaggi concreti per chi desidera fare un salto di qualità nella propria carriera

  • Accesso a opportunità esclusive e posizioni di rilievo nel settore del Facility Management.
  • Consulenza personalizzata per valorizzare le tue competenze e raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
  • Supporto nella preparazione di colloqui e nella creazione di un profilo professionale di impatto.
  • Networking strategico con aziende leader e professionisti del settore.
  • Aggiornamento costante sulle tendenze del mercato e sulle competenze più richieste.

Quadri, manager, dirigenti, consulenti, top manager: Best Careers è specializzata nella ricerca e selezione di figure di middle e top management per tutte le aree e le mansioni che costituiscono l’organigramma aziendale. Uniamo i professionisti più brillanti del mondo ai marchi più importanti, garantendo un servizio di reclutamento di alto livello. La nostra esperienza ci consente di affrontare con successo anche le ricerche più complesse e impegnative, sia per tipologia di ruoli ricercati che per settore aziendale. Le competenze interne e il network che abbiamo saputo con il tempo aggregare attorno a noi ci rendono capaci di soddisfare i bisogni anche più complessi delle aziende. Stanco della consueta ricerca e selezione del personale? Operi in un mercato altamente specializzato? Noi di Best Careers possediamo competenze settoriali qualificate.

Siamo esperti nella ricerca e selezione di professionisti per ruoli specifici e di alto livello come: Direttore Commerciale, Responsabile delle Risorse Umane, Responsabile di Produzione e Facility Manager.

 

| Ricerche Aperte |

Le ricerche aperte riportano le competenze, le mansioni, gli skills, il luogo di lavoro ed altre informazioni necessarie per valutare la posizione.

 

Il mercato del lavoro per i Facility Manager sfide e opportunità

Il settore del Facility Management è in continua evoluzione, e sia i candidati che le aziende affrontano sfide significative nel processo di ricerca e selezione.

Sfide per i candidati

  • La necessità di possedere competenze tecniche specializzate che spaziano dalla gestione degli impianti alla sicurezza, passando per la sostenibilità e la conformità normativa.
  • La capacità di dimostrare soft skills quali leadership, comunicazione efficace e problem solving, essenziali per ruoli di responsabilità.
  • La difficoltà di distinguersi in un mercato competitivo, dove è fondamentale avere un profilo professionale ben definito e una strategia di carriera chiara.
  • La richiesta di aggiornamento continuo per stare al passo con le nuove tecnologie e le best practices del settore.
  • La capacità di affrontare processi di selezione complessi, che spesso includono test tecnici, colloqui multipli e valutazioni delle competenze trasversali.

Sfide per le aziende

  • La difficoltà di trovare candidati con il giusto mix di competenze tecniche e manageriali, in grado di gestire efficacemente le risorse e i team.
  • La necessità di valutare le competenze trasversali dei candidati, come la capacità di leadership, la visione strategica e l'orientamento ai risultati, che sono fondamentali per ruoli di middle e top management.
  • La complessità di verificare le referenze e le esperienze pregresse dei candidati, per assicurarsi che siano in linea con le esigenze aziendali.
  • La necessità di attrarre e trattenere i talenti, offrendo pacchetti retributivi competitivi, opportunità di crescita professionale e un ambiente di lavoro stimolante.
  • La difficoltà di adattarsi alle nuove tendenze del mercato, come la digitalizzazione, la sostenibilità e il lavoro agile, che richiedono competenze e approcci innovativi.

Come Best Careers può fare la differenza

Best Careers si pone come ponte tra candidati e aziende, offrendo un servizio di consulenza personalizzato e mirato.

  • Per i candidati, offriamo orientamento professionale e career counseling, aiutandoli a definire i propri obiettivi di carriera, a valorizzare le proprie competenze e a prepararsi per i processi di selezione.
  • Per le aziende, offriamo servizi di ricerca e selezione del personale, identificando e presentando candidati altamente qualificati e in linea con le esigenze aziendali.
  • La nostra profonda conoscenza del mercato del lavoro ci permette di individuare i migliori talenti e di offrire soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
  • La nostra capacità di effettuare uno screening approfondito dei candidati, verificando le loro competenze tecniche, le soft skills e le esperienze pregresse, garantisce alle aziende di assumere professionisti qualificati e affidabili.
  • Il nostro servizio di consulenza organizzativa supporta le aziende nella gestione delle risorse umane, ottimizzando i team e promuovendo una cultura aziendale positiva.

 

Consigli per la tua carriera da Facility Manager verso il successo professionale

Il percorso di un Facility Manager verso il successo richiede una strategia ben definita e una preparazione accurata. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare le sfide del settore e raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Preparazione al colloquio

  • Prima del colloquio, fai una ricerca approfondita sull'azienda e sul ruolo offerto.
  • Prepara esempi concreti delle tue esperienze e dei tuoi risultati, evidenziando le tue competenze tecniche e manageriali.
  • Mostra la tua capacità di problem solving e la tua attitudine al miglioramento continuo.

Scrittura del curriculum vitae

  • Crea un curriculum vitae chiaro e conciso, che metta in risalto le tue competenze chiave e le tue esperienze più rilevanti.
  • Utilizza parole chiave specifiche del settore del Facility Management, come gestione degli impianti, sicurezza sul lavoro, sostenibilità e conformità normativa.
  • Quantifica i tuoi risultati, utilizzando numeri e dati per dimostrare il tuo impatto.

Valutazione dello stipendio

  • Fai una ricerca di mercato per conoscere la retribuzione media dei Facility Manager con il tuo livello di esperienza e le tue competenze.
  • Considera anche i benefit offerti dall'azienda, come assicurazione sanitaria, piani pensionistici e opportunità di formazione.
  • Sii preparato a negoziare il tuo stipendio, evidenziando il valore che puoi apportare all'azienda.

Crescita professionale

  • Investi nella tua formazione continua, partecipando a corsi di aggiornamento e ottenendo certificazioni professionali.
  • Sviluppa le tue soft skills, come la leadership, la comunicazione e la gestione del tempo.
  • Costruisci una rete di contatti con altri professionisti del settore, partecipando a eventi e conferenze.

Seguendo questi consigli e rimanendo aggiornato sulle tendenze del settore, potrai costruire una carriera di successo come Facility Manager.

La figura del Facility Manager, essenziale per la gestione efficiente degli spazi e dei servizi aziendali, può assumere diverse denominazioni a seconda del contesto e delle specifiche responsabilità. Tra le più comuni troviamo Responsabile dei Servizi Generali, che enfatizza il ruolo di coordinamento delle attività di supporto, Property Manager, soprattutto in contesti immobiliari, e Direttore dei Servizi Tecnici, quando il focus è sulla manutenzione e gestione degli impianti. Queste variazioni riflettono le diverse sfaccettature del ruolo, che può spaziare dalla gestione degli spazi di lavoro alla manutenzione degli edifici e all'organizzazione dei servizi di supporto, ma tutte convergono sull'obiettivo comune di garantire un ambiente di lavoro funzionale, sicuro e confortevole.